Organizzazione
La qualità ed affidabilità di COGEA sono garantite dall’impegno, dalla professionalità, e dall’esperienza dei suoi collaboratori.
COGEA opera a livello nazionale, avvalendosi di un network territoriale di esperti tematici, tecnici specializzati e dottori commercialisti che lavorano in team secondo procedure e metodi sperimentati con successo.
A livello internazionale, ha dato vita ad Agrosynergie, GEIE specializzato nella valutazione della Politica Agricola Comune per conto della DG AGRI della Commissione Europea, nonché un networking group nel campo della politica marittima con le principali imprese europee.
Conosci alcuni membri chiave del nostro team:
Massimo Ciarrocca
Presidente e socio fondatore di COGEA, svolge la propria attività professionale presso la Società stessa.
Si occupa da oltre 40 anni di consulenza direzionale, organizzativa e gestionale e di assistenza tecnica ad amministrazioni pubbliche ed enti locali, con particolare riferimento all’assistenza tecnica e al supporto alla Pubblica Amministrazione nel settore dei Fondi SIE.
Ha oltre 40 anni di
Ugo Abbagnano
Partner COGEA, si occupa da 28 anni di assistenza tecnica nel campo delle politiche di sviluppo locale, di politiche agricole e della pesca, operando, in qualità di team leader di progetti di assistenza a supporto di pubbliche amministrazioni e partenariati pubblico-privati per l’attuazione di programmi e progetti complessi.
Francesca Antilici
Partner e Consigliere di Amministrazione di Cogea, si occupa dal 1989 di consulenza direzionale, organizzativa e gestionale.
Responsabile per l’Area Valutazione di COGEA e coordinatore di gruppi di lavoro operativi su programmi e progetti comunitari, regionali e interregionali, nazionali e transnazionali presso amministrazioni pubbliche.
Negli ultimi 19 anni ha coordinato, in qualità di
Alvise Bragadin
Attivo nel settore della consulenza manageriale dal 1982 e Partner Cogea dal 1990, a partire dal 2010 ha sviluppato un network europeo di aziende e organizzazioni specializzate nei temi della pesca e della politica marittima.
Nel 2012, è diventato leader e promotore del consorzio EUNETMAR, che comprende 10 soggetti, tra aziende ed università, in diversi paesi europei.
Attualmente è Project
Stefano Caiello
Consulente senior con oltre 22 anni di esperienza specifica nel campo della consulenza ad enti ed organismi pubblici, con particolare riferimento al coordinamento e alla gestione di servizi complessi a supporto della gestione e/o controllo di Programmi cofinanziati da Fondi Strutturali e/o Fondi nazionali, per le AdA, AdG, AdC.
Ha un’esperienza specifica nel supporto tecnico per l’elaborazione e
Anna Maria Laganà
Si occupa da oltre 28 anni di assistenza tecnica alle Pubbliche Amministrazioni nell’ambito della progettazione, gestione, attuazione, di programmi finanziati dai vari fondi strutturali e dai principali strumenti di sovvenzione attivati dall’UE, leggi nazionali e regionali.
Responsabile di gruppi di lavoro operativi presso le Amministrazioni Pubbliche Centrali e Territoriali per servizi di
Alessandro Pititto
Alessandro ha maturato un’esperienza decennale nei settori della pesca e della politica marittima, avendo lavorato a diversi progetti finanziati dalla DG MARE e dalla DG MOVE della Commissione Europea.
Si è occupato di raccolta e gestione dati, specializzandosi nell’integrazione tra fonti da diversi stati UE e non UE.
Dal settembre 2013, è il coordinator di EMODnet Human Activities, un portale
Anna Maria Laganà
Si occupa da oltre 28 anni di assistenza tecnica alle Pubbliche Amministrazioni nell’ambito della progettazione, gestione, attuazione, di programmi finanziati dai vari fondi strutturali e dai principali strumenti di sovvenzione attivati dall’UE, leggi nazionali e regionali.
Responsabile di gruppi di lavoro operativi presso le Amministrazioni Pubbliche Centrali e Territoriali per servizi di